Direttore del corso : Valeria Orsetti (AE)
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cell.333 7607435
Vicedirettore del corso : Paride Zordan (AE - EEA)
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cell.347 6507730
Il corso di Escursionismo base (E1) si rivolge agli amanti della montagna, anche a chi in montagna non è mai andato e vuole imparare le basi per un escursionismo responsabile.
Ha la finalità di trasmettere nozioni culturali e pratiche per conoscere l’ambiente che ci circonda e frequentare in sicurezza sentieri escursionistici.
Ha inoltre lo scopo di formare i partecipanti alla conoscenza, alla tutela e alla frequentazione consapevole della montagna.
PROGRAMMA DEL CORSO
LEZIONI TEORICHE:
Le lezioni si terranno presso la sede del CAI sezione di Arzignano - ore 20.45:mercoledì 14 settembre Presentazione del corso / Equipaggiamento e materiali
mercoledi 21 settembre Alimentazione e preparazione fisica / Le problematiche della montagna (Gestione del rischio)
mercoledì 28 settembre La presenza umana in montagna (La lettura del paesaggio. Flora e fauna)
mercoledì 5 ottobre Cartografia e orientamento (Orientamento digitale) / Sentieristica
mercoledì 12 ottobre Meteorologia / Organizzazione di un'escursione / Il rifugio
mercoledì 19 ottobre Gestione del Primo soccorso e Soccorso alpino / Escursionismo secondo il Cai (Breve storia del Cai.
Il Cai e il ruolo della sezione)USCITE IN AMBIENTE:
domenica 25 settembre Cima Lobbia
domenica 2 ottobre Corno d'Aquilio
domenica 9 ottobre Recupero
sabato 15 e
domenica 16 ottobre Monte Pasubio (Pernottamento Rifugio Lancia)
domenica 23 ottobre Giro del Col di San Giovanni (Lagorai)
Iscrizioni sono aperte dal 5 al 27 luglio e 6 settembre 2022 tutti i martedì in sede CAI Arzignano dalle ore 20.45 alle 22.30 (Via Cazzavillan,8 - Arzignano).
SOTTO POTETE SCARICARE LA LOCANDINA IN PDF