Direttore del corso: Clelia Zappon (AE - EEA)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 333 9060148
Vicedirettore del corso : Celeste Groppo (AE - EEA)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 349 6336030
Il corso si rivolge agli amanti della montagna.
Ha la finalità di trasmettere nozioni culturali e tecnico-pratiche per conoscere l’ambiente che ci circonda e
frequentare in sicurezza sentieri, percorsi attrezzati e vie ferrate.
Le lezioni teoriche saranno attinenti all'attività escursionistica in montagna con successiva applicazione dell'argomento trattato nelle uscite in ambiente.
Iscrizioni dal 25 giugno al 30 luglio 2019, tutti i martedì in sede CAI Arzignano dalle ore 21.00 alle 22.30 (Via Cazzavillan,8 - Arzignano).
Lezioni teoriche
mercoledì 4 settembre - equipaggiamento e materiali 1 e 2
mercoledì 11 settembre - alimentazione e allenamento / organizzazione di un'escursione
mercoledì 18 settembre - cartografia e orientamento
mercoledì 25 settembre - flora e fauna / ambiente montano e cultura dell’andare in montagna
mercoledì 2 ottobre - catena di assicurazione e nodi
mercoledì 9 ottobre - meteorologia
mercoledì 16 ottobre - geografia e geologia / sentieristica
mercoledì 23 ottobre - gestione e riduzione del rischio / storia e organizzazione del CAI
mercoledì 30 ottobre - elementi di Primo soccorso / soccorso alpino
Lezioni pratiche in ambiente
domenica 15 settembre - Gruppo del Carega
sabato 21 settembre - lezione ed esercitazione di cartografia e orientamento (località da definire)
domenica 22 settembre - Campogrosso
sabato 28 e domenica 29 settembre - Cima d'Asta pernottamento rif. Brentari
sabato 5 ottobre - Santa Felicita palestra di roccia
sabato 12 ottobre - ferrata Cima Capi
sabato 19 ottobre - ferrata G. Sega
sabato 26 ottobre - ferrata Crench