Serate ed appuntamenti

Serate culturali dedicate ai molteplici aspetti della montagna o previste per proiezioni di foto o filmati.
Appuntamenti dedicati ai soci.

domenica 5 novembre 2023

MARRONATA ALLA PIATTA



Vi aspettiamo numerosi alla Piatta nel piazzale antistante il Rifugio Bertagnoli per la consueta Marronata autunnale con marroni e vin bon !!
L'appuntamento si terrà tra le ore 11 e 16 circa.


Un'imperdibile occasione per vedere (o ri-vedere) sul grande schermo uno dei capolavori naturalistici degli ultimi anni.
Giovedì 09 novembre 2023, ore 20.30 presso il Charlie Chaplin Cinemas di Arzignano sarà proiettato il pluripremiato film "La Pantera delle Nevi" di Marie Amiguet e Vincent Munier. Per questa speciale occasione sarà riservato un ingresso a prezzo ridotto a tutti i soci C.A.I. (presentando la tessera con bollino 2023). 
Non mancate!

- prevendita attiva dal 1° novembre presso il Charlie Chaplin Cinemas

"Quando il fotografo naturalista Vincent Munier propone allo scrittore di viaggio Sylvain Tesson di accompagnarlo alla ricerca della pantera delle nevi, la regina delle vette tibetane, l’autore non sa bene cosa aspettarsi. Sicuramente freddo e fatica, ma che altro? Il resoconto di questa incredibile esperienza prende vita davanti ai nostri occhi mostrandoci un mondo fatto di pazienza, di osservazione, di cura, ma soprattutto della Natura nella sua forma più pura, incarnata dalla maestosità della pantera delle nevi. Non certo uno degli animali più conosciuti, come il leone, la tigre o l’orso, ma anche noi restiamo incantanti davanti allo schermo, in trepidante attesa di questo incontro, presentandoci in largo anticipo all’appuntamento sperando che anche lei faccia lo stesso, mostrandosi in tutta la sua possente eleganza.

In un mondo in cui la fretta è ormai la regola, ritagliarsi dei momenti per osservare quello che accade accanto a noi sembra quasi un lusso. Tornare ai ritmi della Natura, prendersi il tempo di immergersi in lei, adattarsi noi a lei e non tentare di piegarla alle nostre esigenze: solo così potremo respirare davvero all’unisono con la Terra, in pieno rispetto di essa e delle emozioni che genera in chi la vuole proteggere.

Le musiche di Warren Ellis e di Nick Cave impreziosiscono le spettacolari immagini dell’altopiano del Tibet e dei suoi abitanti, umani, ma soprattutto animali. Le parole di Tesson, in Italia doppiato da Paolo Cognetti, autore del bestseller premio Strega Le otto montagne, suggeriscono interessanti spunti di riflessione per un film che in Francia ha registrato numeri incredibili con oltre 4.700.000€ di box office.

Presentato al Festival di Cannes, dove ha incantato tutti, La pantera delle nevi ha proseguito il suo viaggio conquistando César, Lumiere Awards e la Genziana d’Oro - Premio città di Bolzano all’ultimo Trento Film Festival, il più importante festival di cinema dedicato alla montagna d’Italia."

Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=OccgnXAP7YE






VAJONT 1963-2023 
60 ANNI DALLA TRAGEDIA CHE SCONVOLSE L'ITALIA

GIOVEDI' 5 OTTOBRE 2023, ore 20.45 in sede (via Cazzavillan 8, Arzignano)

Una serata di riflessione ed approfondimento a cura di Ugo Scortegagna, geologo e storico componente del comitato scientifico del Club Alpino Italiano, per tenere viva la memoria sugli eventi del 9 ottobre 1963.

Ingresso gratuito.

News dal CAI

  • ARCHIVIO BIBLIOTECA SEZIONE
    ARCHIVIO BIBLIOTECA SEZIONE
    Cari soci,siete alla ricerca di una lettura? Avete bisogno di un'ispirazione per le vostre prossime escursioni? Vi serve un manuale di montagna? Presso la nostra sede troverete a vostra disposizione libri e manuali per il prestito e guide per la consultazione, SOLO per i soci CAI.Sul nostro sito troverete l'elenco dei titoli presenti nella nostra biblioteca.Scarica il file allegato!Per informazioni e prestiti Vi aspettiamo in sede i Martedì nel nostro orario di apertura dalle 20:45 alle 22:30!

Newsletter

Link Esterni