Notizie

Cari/e soci/e,

Cominciano le iscrizioni al CORSO DI GINNASTICA PRESCIISTICA in partenza Martedì 1 Ottobre e che continuerà fino a fine Maggio 2025. 
Le iscrizioni sono riservate ai soci in regola con il tesseramento 2024, con priorità per i soci della sezione di Arzignano.
Le lezioni si terranno presso la palestra San Rocco il Martedì dalle 20:00 alle 21:00 e il Giovedì dalle 18:30 alle 19:30.
Per informazioni e iscrizioni vi aspettiamo i Martedì dal 10 Settembre presso la nostra sede dalle ore 21:00 alle 22:30
Proiezione del docufilm "Mirella, d'Arte e di Montagna" di P. Nessi, in presenza della regista e della protagonista

Biblioteca Civica G. Bedeschi, Giovedì 12 settembre ore 20,45

Mirella Tenderini è una scrittrice, traduttrice, scopritrice di tesori letterari in tutto il mondo e donna di montagna. Negli anni '60 ha gestito più di un rifugio tra la Svizzera e l'Italia insieme al marito, il noto alpinista Luciano Tenderini.
Oggi vive divisa tra la montagna e il mare, un mare speciale dove strapiombano spettacolari Calanques.
Mirella è immensa. Questo documentario a lei dedicato ripercorre la sua intensa vita, una vita forse un po' scomoda, fatta di tanti capitoli e di tante svolte. Una vita in cui ognuno di noi può, a tratti, ritrovare anche un pezzettino della propria storia.

Dopo la proiezione (50 min.)  potremo dialogare con la regista Paola Nessi e con Mirella Tenderini
Ingresso gratuito 
Serata di alpinismo con la presenza dell'autore

Parco di Villa Brusarosco, Venerdi 26 luglio ore 21,00

Un alpinista decide di salire la montagna più alta del mondo, l’Everest di 8848m. Nonostante le difficilissime condizioni atmosferiche che complicano le riprese riesce a documentare la sua scalata: è Davide Chiesa di Piacenza, alpinista da tre decenni, scrittore di montagna e grande appassionato di fotografia e videomaking che, attraverso il suo sincero ed emozionante documentario, ci racconterà di persona la spedizione durata due mesi tra ripensamenti, determinazione, gioia e paure.
Una situazione estrema, raccontata senza filtri, per percepire il più possibile l’anima di un uomo, sospesa tra sogno e realtà, tra la vita e la paura della morte, dove la consapevolezza della morte stessa diventa la spinta più forte per non arrendersi.
   

Ingresso gratuito - in caso di maltempo presso la Biblioteca Civica "G. Bedeschi"

News dal CAI

  • ARCHIVIO BIBLIOTECA SEZIONE
    ARCHIVIO BIBLIOTECA SEZIONE
    Cari soci,siete alla ricerca di una lettura? Avete bisogno di un'ispirazione per le vostre prossime escursioni? Vi serve un manuale di montagna? Presso la nostra sede troverete a vostra disposizione libri e manuali per il prestito e guide per la consultazione, SOLO per i soci CAI.Sul nostro sito troverete l'elenco dei titoli presenti nella nostra biblioteca.Scarica il file allegato!Per informazioni e prestiti Vi aspettiamo in sede i Martedì nel nostro orario di apertura dalle 20:45 alle 22:30!

Newsletter

Link Esterni